Dispositivi medici | Spedizione gratuita da 60€

Aeskucare Celiachia e Sensibilità al Glutine

I disturbi correlati al glutine (GRD) sono un gruppo di condizioni che si verificano quando il corpo reagisce negativamente al glutine, una proteina presente in alimenti come grano, orzo e segale. »

Quantità:  
 

AESKUCARE® GRD

POINT-OF-CARE PER CELIACHIA E DISTURBI CORRELATI AL GLUTINE

I disturbi correlati al glutine (GRD) sono un gruppo di condizioni che si verificano quando il corpo reagisce negativamente al glutine, una proteina presente in alimenti come grano, orzo e segale. Queste condizioni includono la celiachia, la sensibilità al glutine non celiaca (NCGS) e l'allergia al grano. Per molte persone, il consumo di glutine può portare a sintomi fastidiosi e talvolta gravi come mal di stomaco, gonfiore, mal di testa, affaticamento e dolori articolari.

Oggi, i GRD stanno diventando un problema di salute crescente perché sempre più persone stanno scoprendo che il glutine potrebbe essere la causa dei loro sintomi di lunga data. Se non diagnosticate, queste condizioni possono portare a problemi più gravi come la malnutrizione e problemi di salute cronici. La diagnosi precoce è fondamentale, in quanto consente ai pazienti di assumere il controllo della propria salute, apportare modifiche informate alla dieta e smettere di soffrire di sintomi inspiegabili.

Il test AESKUCARE® Gluten Related Disorders IgA è uno strumento diagnostico completo che consente agli operatori sanitari di rilevare e quantificare in modo rapido e accurato gli anticorpi IgA specifici contro molteplici biomarcatori legati ai disturbi correlati al glutine.

Con il test rapido AESKUCARE® GRD il professionista sanitario o il laboratorio possono rapidamente offrire consulenza (30 minuti) su come alleviare i sintomi.

  • Il kit per il test comprende tutta l'attrezzatura necessaria (dispositivo per il test, kit di prelievo del campione, reagenti, ecc.)
  • Igienico – il campione di sangue e i reagenti rimangono dentro al dispositivo
  • Idoneo sia per adulti che per bambini
  • Ideato per permettere la diagnosi e consentire ai professionisti sanitari, laboratori diagnostici, nutrizionisti, dietisti e pazienti di risparmiare tempo.
  • Servono solo 50 μl di sangue capillare
  • Professionisti sanitari e nutrizionisti possono eseguire il test sui pazienti durante la visita, senza attendere risultati di laboratorio
  • Scadenza di 18 mesi

AESKUCARE® GRD fornisce i risultati con una precisione e velocità ineguagliabile.


PERCHE' ESEGUIRE IL TEST AESKUCARE® GRD

Il gold standard per la diagnostica per celiachia

tTG (Transglutaminasi tissutale) e tTG neo (neo-epitopi tTG)

La tTG è un marcatore fondamentale nella diagnosi della celiachia, poiché gli anticorpi contro la tTG riflettono la risposta specifica del sistema immunitario al glutine. Questo marcatore è ampiamente riconosciuto come il gold standard nella conferma della celiachia. La variante tTG neo migliora questa precisione rilevando reazioni immunologiche sottili, rendendola preziosa per una diagnosi precoce e precisa.
 

Affrontare le sfide della dieta moderna

mTG (transglutaminasi microbica) e mTG neo (neo-epitopi mTG)

La transglutaminasi microbica, comunemente usata negli alimenti trasformati, mostra una significativa somiglianza enzimatica con la transglutaminasi tissutale umana, un marcatore chiave nella diagnostica della celiachia, in particolare nella sua capacità di reticolare le strutture proteiche. Gli anticorpi contro la transglutaminasi microbica e i suoi complessi proteici (neo-epitopi mTG) possono essere rilevati selettivamente nei pazienti con GRD. Sebbene la mTG non sia un marcatore convenzionale per la celiachia, gli studi di ricerca in corso stanno dimostrando il suo ruolo importante nella risposta immunitaria precoce nei disturbi correlati al glutine.


Focalizzato sulle reazioni specifiche del glutine

DGP (peptidi gliadina deamidati)

I peptidi della gliadina deamidata sono frammenti modificati di proteine del glutine che possono innescare una risposta immunitaria specifica, rendendoli un marcatore altamente preciso per la celiachia. Quando il corpo produce anticorpi contro questi frammenti di glutine modificati, indica una risposta autoimmune attiva, che è fondamentale per diagnosticare la celiachia e i disturbi del glutine correlati.

 

Fattori scatenanti nascosti nel grano

Frazione di Gliadina e Frazer

La gliadina, una proteina presente nel glutine di frumento, svolge un ruolo centrale nell'innescare le risposte immunitarie in individui con disturbi correlati al glutine, in particolare la celiachia. La frazione di Frazer si riferisce a specifici peptidi di gliadina identificati come particolarmente immunogenici, il che significa che hanno maggiori probabilità di provocare una risposta immunitaria. 

 

Identificare l'impatto del glutine sulla salute della pelle

TG3 (Transglutaminasi 3)

La transglutaminasi 3 è un enzima che esiste principalmente nella pelle e nelle mucose, svolgendo un ruolo cruciale nella stabilizzazione della struttura dei tessuti. Nel contesto dei GRD, in particolare nella celiachia, la TG3 funge da prezioso biomarcatore. Per gli individui con GRD, il sistema immunitario può produrre anticorpi mirati alla TG3, portando a infiammazione e reazioni cutanee specifiche. Questa risposta immunitaria è più osservata nella dermatite erpetiforme, una manifestazione cutanea caratteristica della celiachia.

Come si esegue il test

 

 

Il test rapido viene eseguito senza la necessità di costose apparecchiature, poiché i kit contengono tutto il necessario per eseguire l’analisi in soli 30 minuti.

Inoltre, grazie all’apposito portale online gratuito, è possibile in soli 3 minuti generare un report professionale in varie lingue in modo da rendere più comprensibile l’esito del test anche a pazienti che non siano di madre lingua italiana.

 

 

 

 

 





Richiesta:

Desidero iscrivermi alla newsletter e ricevere subito i relativi buoni sconto
› Scrivi una recensione

 
 
 
Inviaci un messaggio via WhatsApp
Bioallergen SRL - via San Camillo de Lellis, 13 - 37053 - Cerea (VR) - Italia - Tel. +39.0442.321286 - info@bioallergen.com - P.Iva/C.F.: 03639570237 | Privacy Policy | Cookie Policy